Il segretario di Stato americano John Kerry e’ stato ricevuto oggi a Pechino dal presidente cinese Xi Jinping. Lo riferisce l’agenzia Nuova Cina. Kerry e’ arrivato a Pechino nel quadro di una missione volta a ridurre la tensione nel Pacifico, dove la Cina ha in corso una serie di dispute territoriali con paesi alleati degli Usa tra cui Giappone, Filippine e Vietnam. Altro importante punto in discussione e’ il programma nucleare della Corea del Nord, della quale Pechino e’ l’unica alleata. Pyongyang ha condotto fino ad oggi tre test nucleari e la sua situazione interna rimane al centro delle preoccupazioni della comunita’ internazionale dopo la ‘purga’ che ha portato alla fucilazione di Jang Song-taek, il dirigente considerato ‘moderato’ e vicino alla Cina. Prima di arrivare a Pechino, Kerry e’ stato nella Corea del Sud e la sua missione proseguira’ con visite in Indonesia e negli Emirati Arabi Uniti.
Il segretario di Stato americano John Kerry ha definito oggi “costruttivo” l’ incontro che ha avuto a Pechino col presidente cinese Xi Jinping. Si è trattato, ha affermato Kerry, di discussioni “molto costruttive, molto positive e sono contento del fatto che abbia potuto esaminare in dettaglio alcune sfide poste dalla Corea del Nord”. Pyongyang ha già condotto tre test nucleari e la sua situazione interna continua a suscitare preoccupazioni dopo la “purga” che e’ costata la vita a Jang Song-taek, lo zio del giovane leader Kim Jong-un, che era considerato il capofila dei “moderati” all’ interno del regime. Kerry non ha fatto riferimento alle relazioni tra Pechino e Tokyo, che sono al punto più basso degli ultimi anni dopo la visita del premier giapponese Shinzo Abe al santuario di Yasukuni dove sono onorati i giapponesi caduti in tutte le guerre tra cui quattro ufficiali giudicati “criminali di guerra” per le violenze compiute in Cina e in Corea nella Seconda Guerra Mondiale. La Cina ha in corso nel Pacifico dispute territoriali con lo stesso Giappone e con altri alleati degli Usa, come la Filippine e il Vietnam. Secondo Wang Fan, professore di relazioni internazionali all’ Università degli affari esteri di Pechino, “Usa e Cina hanno divergenze su alcuni punti” ma devono risolvere rafforzando il “nuovo modello di relazioni tra pari” lanciato dal presidente Xi e da quello americano Barack Obama durante il loro incontro nel giugno dell’ anno scorso. Kerry è arrivato a Pechino oggi proveniente da Seul, dove ha incontrato la presidente Park Geun-hye e la sua missione proseguira’ con visite in Indonesia e negli Emirati Arabi Uniti.
Il Segretario di Stato americano, John Kerry, ha chiesto alla Cina maggiore trasparenza circa la sua decisione unilaterale di instaurare una zona d’identificazione di difesa aerea nel mar cinese meridionale. Kerry, in visita in Cina, ha auspicato che non ci siano misure unilaterali come queste e che Pechino agisca in misura più trasparente. Dal canto suo, il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha chiesto agli Stati Uniti di rispettare la sovranità e gli interessi nel mar cinese meridionale e orientale. La richiesta di Wang è stata avanzata durante i colloqui con Kerry.
fonte:ANSA