Continua a crollare l’attivita’ manifatturiera in Cina. Secondo l’indice flash pubblicato oggi dalla banca inglese Hongkong & Shanghai Banking Corporation (Hsbc), a giugno il Pmi (Purchasing Managers’ Index), considerato un indicatore credibile dell’attività dell’industria manifatturiera, e’ sceso al 48,3, il dato piu’ basso dallo scorso ottobre. A maggio lo stesso indice era stato registrato dalla banca al 49,2. Gli economisti ritengono che un livello del Pmi oltre la soglia dei 50 punti indichi che la produzione industriale e’ in crescita, mentre sotto c’e’ stagnazione. A tirare giu’ l’indice, il crollo della domanda estera.
Archivi tag: produzione industriale
Crolla attività manifatturiera a giugno, sotto soglia crescita
Archiviato in 'E renare (i soldi, l'economia)
Rallenta Pil cinese e aumenta produzione industriale
Il Prodotto interno lordo (Pil) della Cina ha rallentato il suo ritmo di crescita, che è stato del 9,5% nel secondo trimestre dell’ anno, secondo i dati diffusi oggi dall’Ufficio nazionale di statistica di Pechino. Nel primo trimestre era stato del 9,7%. Nei primi sei mesi del 2011 la seconda economia del mondo è cresciuta del 9,6%.
La produzione industriale in Cina è aumentata a giugno del 15,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, registrando il tasso di crescita più alto dal maggio 2010. Lo scrive l’agenzia Bloomberg citando l’ufficio nazionale di statistica. Nel complesso dei primi sei mesi la produzione industriale è cresciuta del 14,3%. I dati sono entrambi superiori alle stime degli analisti.
Archiviato in 'E renare (i soldi, l'economia)