Archivi tag: polpo paul

Cancellato lo show del panda che prevedeva i risultati dei mondiali come il polpo Paul

E’ stato cancellato all’ultimo momento lo show nel quale un panda avrebbe dovuto, come faceva il polpo Paul nei mondiali sudafricani, indovinare la squadra vincitrice delle partite dei Mondiali di calcio in Brasile. Timorosi per l’impatto negativo che avrebbe potuto avere sui panda giganti, i responsabili del China Conservation and Research Center per i panda di Chengdu, nella provincia meridionale del Sichuan, hanno deciso di vietare l’attività. I responsabili della struttura hanno negato che la decisione sia stata presa in seguito a divieti posti dalle autorità, motivando invece la cosa con il fatto che l’attività avrebbe creato troppi contatti tra i panda e gli uomini. Per predire la squadra vincitrice, il centro aveva realizzato tre attività: il panda avrebbe dovuto scegliere il cibo da una scodella con la bandiera della squadra vincitrice; salire su un albero sul quale c’è la bandiera della squadra che avrebbe vinto. L’evento è stato preparato da giorni ed ha scatenato molte polemiche da parte di animalisti. Ma non tutti hanno preso la stessa decisione. In uno zoo della città orientale di Yangzhou, la predizione del panda c’è stata e lo stesso ha decretato la vittoria del Brasile nella partita inaugurale con la Croazia. Ma le polemiche non si fermano. In molti, infatti, si chiedono il motivo di interrompere l’attività di predizione se poi comunque si permette a ricchi cinesi e stranieri di pagare centinaia di euro per prendere in braccio i panda e farsi fotografare.

Lascia un commento

Archiviato in Folza Napoli

Un film cinese smonta doti divinatorie del polpo Paul

Il polpo Paul, che ha indovinato i risultati delle partite del Campionato del mondo disputato l’estate scorsa in Sudafrica, sarebbe stato in realtà una creazione della mente diabolica di mafiosi legati al mondo delle scommesse. Lo sostiene il regista cinese Xiao Jiang, che ha presentato oggi a Pechino il suo film “Uccidete il polpo Paul”. Il “giallo” di Xiao Jiang ruota intorno ad un gruppo di tifosi cinesi che si recano in Sudafrica per assistere alle partite e finiscono per scoprire il complotto della mafia, che avrebbe creato il mito di Paul per arricchirsi con le scommesse. “Amo davvero tanto il calcio e il Campionato del mondo, ma so che c’é molta gente che ci scommette sopra”, ha affermato il regista. “Così quando ho pensato di fare questo film ho voluto parlare di gente che si trova in situazioni difficili a causa delle scommesse”. Paul, che era ospite di un acquario in Germania, ha predetto correttamente i risultati di otto partite tra cui la finale, vinta dalla Spagna contro l’Olanda. Prima di ogni match venivano messi davanti a Paul due contenitori di cibo, ciascuno con sopra la bandiera delle squadre che si sarebbero affrontate. Paul ha scelto sempre quella della squadra risultata vincitrice diventando uno dei protagonisti mediatici – alla pari forse solo con le rumorose vuvuzelas – del Mondiale. Xiao Jiang ha affermato di non credere alle capacità divinatorie di Paul. “Non esiste che abbia indovinato 8 risultati su 8 – ha sostenuto -. Quindi deve essersi trattato di un piano per ingannare la gente in tutto il mondo. Ha funzionato perché a tutti piaceva Paul, perché era molto simpatico”. Paul è morto questa settimana nell’acquario di Oberhausen per cause naturali. Il film uscirà in Cina alla fine di novembre.

fonte: ANSA

1 Commento

Archiviato in Vita cinese

Il polpo Paul sbarca anche all’Expo e sui gadget cinesi

Centinaia di persone in fila per ore all’Expo di Shanghai per avere il timbro del polpo indovino Paul sul passaporto. Lo riporta lo Shanghai Daily. Recandosi presso il padiglione del DEVNET (International Development Information Network Association) e’ infatti possibile ottenere sul proprio documento un timbro raffigurante Paul, il polipo divenuto ormai famoso durante i campionati mondiali in Sudafrica appena terminati per aver indovinato otto risultati su otto (incluso quello della finalissima). Tra i visitatori dell’Esposizione di Shanghai si e’ diffusa la credenza che avere l’immagine di Paul stampata sul proprio passaporto porti fortuna e cosi’ sono centinaia le persone che accettano di fare file lunghissime, anche di ore, pur di raggiungere lo scopo. ”Paul e’ il mio nuovo idolo – ha detto Cao Jin, un ragazzino di 14 anni della provincia del Jiangsu – io spero che ora mi trasmetta almeno un po’ del suo potere per il mio futuro”. E intanto si sta diffondendo sempre di piu’ anche la vendita, soprattutto on line, di gadgets raffiguranti il famoso polipo. Sul sito taobao.com, uno dei piu’ noti per lo shopping via internet, gli oggetti in vendita che riguardano Paul occupano ben 16 pagine e includono magliette, biancheria, giocattoli di vario genere, accessori per i cellulari e cornici.

Lascia un commento

Archiviato in A Esposizione (l'Expo)

Il “polpo Paul” cinese predice la vittoria dell’Olanda

Anche la Cina ha il suo polpo Paul che però ha predetto la vittoria dell’Olanda stasera. Si chiama “Fratello Futuro”, l’anonimo che sul social network Baidu indovina le previsioni relative alle gare di coppa del mondo in Sudafrica. Lo rivela la stampa on line di Pechino. Due giorni prima l’inizio del torneo mondiale, un utente del social network, con lo pseudonimo di “X dal futuro”, ha cominciato la sua attività di oracolo. L’utente ha spiegato di venire da un altro pianeta, di venire dal futuro, e quindi di essere a conoscenza dei risultati finali delle partite. Nello stesso post nel quale si presentava, due giorni prima l’inizio del campionato mondiale, “Fratello Futuro” ha pronosticato le squadre che avrebbero disputato la finale. “Saranno Olanda e Spagna e l’Olanda batterà la Spagna 2 a 1, con un gol di Sneijder. Ma spero – ha concluso l’utente anonimo – che queste mie parole non arrivino in Sudafrica prima della finale, altrimenti la mentalità dei giocatori potrebbe essere condizionata e cambiata la storia”. La sua prima grande performance è stata quando ha predetto la vittoria dell’Olanda sul Brasile, cosa che gli attirato molti contatti e notorietà sul web. Oltre 9000 contatti hanno cliccato sul posto di “fratello futuro”, all’inizio, cercando i risultati delle partite. Ad oggi, sono quasi 300000 i commenti degli utenti e il sito è stato visto da centinaia di migliaia di persone facendo diventare, secondo il blog China Hush, il post più cliccato nella storia cinese, con oltre 20000 click per secondo.

Lascia un commento

Archiviato in Vita cinese