Archivi tag: food italiano in cina

Via libera export di mortadella e cotechini in Cina

Apertura della Cina, seppur limitata a poche aziende, all’export di salumi cotti italiani. Da oggi prosciutto cotto, mortadella, cotechini e altri prodotti trattati termicamente potranno finalmente varcare il confine cinese. Lo rende noto l’Assica-Associazione industriali delle carni e dei salumi aderente a Confindustria. Con la nota del Ministero della Salute diffusa oggi – sottolinea l’Assica – si è concluso il lungo iter di negoziazioni per l’apertura del mercato cinese ai prodotti cotti della salumeria italiana avviatosi nel 2004 tra il Governo italiano e quello di Pechino, con l’abilitazione di un primo gruppo di aziende italiane che potranno esportare i salumi cotti ottenuti da carne di suini nati, allevati e macellati in Italia. Il via libera si riferisce agli stabilimenti visitati otto anni anni fa dalle Autorità sanitarie cinesi e approvati oggi da parte dei Servizi veterinari di Pechino. “Questa è una apertura significativa, sebbene purtroppo ancora limitata, per le nostre aziende – ha affermato Lisa Ferrarini, presidente di Assica – Ringrazio il Ministero della Salute, e in particolare il Dipartimento della Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza Alimentare, per il continuo impegno per le specifiche negoziazioni con le autorità sanitarie cinesi”. “I nostri prossimi traguardi – ha continuato Ferrarini – sono di riportare a breve le Autorità cinesi in Italia per una nuova missione al fine di ottenere l’autorizzazione ad esportare per altre aziende, e di ampliare la gamma esportabile agli altri prodotti a base di carne suina stagionati, quali salami, coppe, pancette, nonché l’esportazione di carne suina fresca”. A Hong Kong, nel 2013, sono stati esportati oltre 5 milioni di euro. Ciò significa che, potenzialmente – calcola l’Assica -, una completa apertura dell’export verso la Cina potrebbe comportare un aumento dell’export di almeno 25 milioni di euro.

fonte: ANSA

Lascia un commento

Archiviato in E' bell'o magnà