La Cina e’ pronta ad aiutare le economie europee a stabilizzarsi e a crescere. Lo ha sottolineato oggi un portavoce governativo a pochi giorni dalla partenza per l’ Europa del premier Wen Jiabao, che visitera’ Ungheria, Gran Bretagna e Germania a partire dal 24 giugno. ”Il governo cinese – ha affermato Hong Lei, del ministero degli esteri, in una conferenza stampa a Pechino – ha gia’ preso una serie di misure per rafforzare la cooperazione economica tra Cina ed Europa, tra cui l’ acquisto di euro bonds”. ”La Cina – ha aggiunto – vuole continuare ad aiutare i Paesi europei a realizzare la crescita economica in modo stabile e attraverso la cooperazione con i vari Paesi”. Si ritiene che la crisi in Grecia sara’ al centro del viaggio di Wen Jiabao. La scorsa settimana la banca centrale cinese ha invitato i governi europei a contenere il loro debito per evitare il rischio di aggravare la crisi gia’ in corso. Pechino ha chiarito in passato di aver fiducia nell’ euro e si ritiene che circa un quarto dei suoi tre trilioni di dollari di riserve in valuta pregiata siano investiti in titoli europei.
Archivi tag: cina creditrice
Cina investitore di lungo periodo in debito Europa. E compra altri bond Usa
La Cina è un “investitore di lungo periodo” sul mercato del debito pubblico europeo, e si augura che la Grecia “riesca a ritrovare la stabilità e lo sviluppo economico con la collaborazione dell’ Unione Europea e della comunità internazionale”. Lo ha affermato oggi il portavoce del ministero degli Esteri cinese Hong Lei in una conferenza stampa a Pechino. Il portavoce ha aggiunto che la Cina “continua a prestare la massima attenzione” alla crisi del debito pubblico in Europa. In seguito a massicce manifestazioni contro il suo progetto di austerità finanziaria, il premier greco Georges Papandreu ha effettuato oggi un rimpasto del suo governo e ha annunciato la richiesta di un voto di fiducia al Parlamento.
La Cina, il maggior creditore estero degli Stati Uniti, è tornata ad aumentare le sue riserve di titoli del Tesoro statunitensi per la prima volta in sei mesi ad aprile. Lo scrive l’agenzia Bloomberg , secondo cui le riserve cinesi dei Treasury sono salite dello 0,8% a 1.149 miliardi di dollari ad aprile, un valore record.
Archiviato in 'E renare (i soldi, l'economia)