Rischierebbe grosso Marcello Lippi dopo la sconfitta rimediata dal Guangzhou Evergrande a Gedda, nell’andata dei quarti di finale della Champions League della Federazione Asiatica di Calcio. La squadra del tecnico viareggino, infatti, dopo essere andata in vantaggio due volte ed aver chiuso il primo tempo con il punteggio di 2-1 contro gli arabi dell’Al Ittihad, e’ stata raggiunta e superata da una doppietta del nazionale saudita Naif Hazazi. C’e’ da dire che la squadra di Lippi si presentava in campo senza due pedine fondamentali in difesa sostituite da due giocatori non al meglio della condizione, uno dei quali, Feng Xiaoting, ha contribuito non poco alla realizzazione dei gol da parte degli avversari. Ma il piu’ grosso problema per Marcello Lippi e’ l’assenza prolungata di Muriqui, l’attaccante brasiliano che ha segnato e fatto segnare piu’ della meta’ dei gol della squadra cinese questa stagione. A complicare le cose, la squadra cinese e’ attesa da un tour de force che la obblighera’ a giocare, tra coppe e campionato, 5 gare nei prossimi 17 giorni. Il Guangzhou e’ in testa alla classifica del campionato cinese (con 48 punti dopo 24 gare), che gia’ ha vinto lo scorso anno. Da Lippi ci si aspetta che bissi il successo in campionato l’anno scorso e conquisti la Chinese Football Association Cup (la cui semifinale di ritorno vedra’ il Guanzghou impegnato il prossimo 26 settembre fuori casa contro il Liaoning) e la stessa champions league asiatica, su cui punta molto il presidente della societa’ cinese che negli ultimi anni ha investito parecchio. ”E’ un test importante per Lippi – ha detto alla Xinhua Bai Guohua, uno dei piu’ importanti commentatori sportivi cinesi – perche’ se dovesse fallire anche un titolo, non credo che il proprietario della squadra sara’ paziente. Non dimentichiamoci che licenzio’ su due piedi a sorpresa il tecnico coreano Lee Jang-Soo aprendo poi le porte a Lippi”. Il tecnico viareggino arrivo’ a Guangzhou (l’ex Canton) il 17 maggio scorso, all’indomani del raggiungimento della fase finale della Champions asiatica, dopo che la squadra affidata a Lee Jang-soo, aveva vinto la Superleague del 2011 – l’anno precedente il Guangzhou Evergrande era stato retrocesso d’autorita’ dopo essere stato coinvolto nello scandalo delle partite vendute – e la Supercup 2012.
Archivi tag: chinese football association
Secondo la stampa cinese, rischierebbe grosso Marcello Lippi dopo sconfitta in Champions League
Archiviato in Vita cinese
Marcello Lippi in Cina se la prende con l’arbitro per sconfitta della sua squadra e rischia squalifica
Marcello Lippi ha perso le staffe e ha criticato l’operato dell’arbitro al termine della partita che la sua Guagzhou Evegrade ha perso 2-1 contro il Guizhou nella Chinese Super League, rischiando la squalifica. ”Abbiamo avuto la possibilita’ di vincere – ha detto l’ex ct azzurro al termine della partita – ma l’arbitro ce lo ha negato. Ho detto che non avrei mai voluto parlare degli arbitri dopo una gara, ma questa volta non posso esimermi. Il fuorigioco chiamato dall’assistente dell’arbitro ha rovinato la gara stasera”. L’episodio a cui Lippi fa riferimento, e’ avvenuto al 70′ quando l’arbitro ha annullato un gol di Muriquiper un fuorigioco che la squadra del tecnico italiano ha dichiarato inesistente. In quel momento, la partita era sull’1-1 dopo che la squadra di Lippi era riuscita ad acciuffare il pareggio e aveva sprecato diverse occasioni. Poco dopo, il Guizhou ha segnato e conquistato i tre punti. ”Muriqui si trovava ad un metro dietro il difensore del Guizhou, come ha potuto il guardalinee prendere una decisione cosi’ sorprendente. E’ incredibile”, ha detto Lippi. Il tecnico potrebbe ora incappare in una punizione comminata dalla federazione cinese, che ha appena punito con la squalifica per una giornata, l’allenatore del Beijing Guo’an, Jaime Pacheco, sempre per un commento su un arbitro.
Archiviato in Vita cinese