Archivi tag: china labour watch

Ong americana accusa Mattel: gravi violazioni dei diritti dei lavoratori

Incentivi in denaro e detrazioni fiscali alle coppie che hanno figli a Hong Kong. Questa la proposta che verrà discussa nei prossimi giorni nell’ex colonia britannica per combattere il fenomeno del crollo delle nascite e dell’invecchiamento della popolazione. Secondo le stime riferite dal South China Morning Post, entro il 2041, se non ci sarà prima una inversione di tendenza, ad Hong Kong un terzo della popolazione avrà più di 65 anni. Secondo Paul Yip Siu-fai, esperto di demografia all’Università di Hong Kong, ”le donne ad Hong Kong vogliono dei figli ma vengono dissuase dall’esistenza di barriere sociali”. Il modello che potrebbe, nel prossimo futuro, essere applicato anche ad Hong Kong, ricalca quello già sperimentato con successo sia a Singapore che in Canada dove i genitori hanno dei bonus per ogni figlio che nasce oltre ad una serie di agevolazioni come sgravi fiscali, congedi parentali etc. Yip ha detto che lo scorso anno un suo team ha intervistato oltre 1500 donne sposate o conviventi. La proporzione di quelle che ha dichiarato di volere figli è cresciuta dal 12,7% al 20,2% anche se di fatto il numero delle donne che poi ha realizzato questo progetto è invece diminuito. ”Questo significa – ha detto l’esperto – che occorre dare maggiore supporto sociale e cambiare anche la mentalità di datori di lavoro, impiegati e funzionari”. Il progetto, se approvato, comporterebbe anche agevolazioni e facilitazioni per il ricorso a forme di procreazione assistita.

Lascia un commento

Archiviato in Diritti incivili