Archivi tag: biden

E’ stato in Cina e non ha detto niente, da lontano fanno i galli. Biden: gli Usa non riconoscono zona difesa Pechino.

Gli Stati Uniti non riconoscono la ”zona aerea di difesa e identificazione” proclamata unilateralmente dalla Cina. Lo ha detto il vicepresidente americano Joe Biden da Seoul, aggiungendo che essa “non avrà alcun effetto sulle operazioni americane” nell’area del Mar Cinese Orientale. Gli Stati Uniti sono contro la zona di identificazione aerea della Cina sul mar Cinese orientale che include le isole Senkaku/Diaoyu, controllate da Tokyo e rivendicate da Pechino. “Sono stato assolutamente chiaro a nome del mio presidente: noi non riconosciamo la zona. Non avrà effetti sulle operazioni americane. Nessuno. Zero”, ha detto Biden parlando alla Yonsei University di Seul, menzionando gli incontri avuti in Cina nei giorni scorsi. Il vicepresidente, nella capitale sudcoreana per la terza e ultima tappa di una delicata missione diplomatica in Estremo Oriente dopo Tokyo e Pechino, ha detto che la Corea del Nord “non raggiungerà mai la prosperità finché perseguirà gli obiettivi delle armi nucleari”.

fonte: ANSA

Lascia un commento

Archiviato in Accà e allà (notizie dall'area)

Per Biden, la zona aerea di difesa cinese ha creato preoccupazioni

Il vicepresidente americano John Biden, in visita in Cina, ha affermato oggi che la creazione di una ”zona aerea di difesa e identificazione” (Adiz) da parte di Pechino ”ha sollevato preoccupazioni” nella regione. Parlando davanti ad una platea di imprenditori americani, Biden ha sostenuto di essere stato ”molto diretto sulla nostra ferma posizione e sulle nostre aspettative nelle mie conversazioni col presidente Xi Jinping”. Il leader cinese ha ricevuto ieri Biden. La discussione tra i due, secondo fonti americane, si e’ protratta per cinque ore. In brevi dichiarazioni al termine dei colloqui ne l’ uno ne l’ altro hanno fatto riferimento all’ Adiz. In un comunicato apparso sul sito web del ministero della difesa, il portavoce Hong Lei ha scritto oggi che ”nel corso dei colloqui la parte cinese ha ripetuto le sue posizioni” sottolineando che la creazione dell’ Adiz e’ ”in accordo con le leggi internazionali”. L’ Adiz cinese si sovrappone a quelle di Giappone, Corea del Sud e Taiwan, che si sono unite agli Usa nel giudicarla illegittima. Inoltre, comprende le isole Senkaku/Diaoyu, che Pechino rivendica ma che sono controllate dal Giappone.

fonte: ANSA

Lascia un commento

Archiviato in Accà e allà (notizie dall'area)

Per Biden le relazioni con la Cina devono basarsi sulla fiducia

Il vicepresidente americano John Biden, in visita a Pechino, ha affermato oggi che le relazioni tra Usa e Cina “devono essere basate sulla fiducia”. La visita di Biden, prevista da tempo e che avrebbe dovuto essere dedicata alle relazioni economiche, cade in un momento di forte tensione per le polemiche sulla zona aerea di difesa e identificazione (Adiz) creata dalla Cina. Gli Usa e i loro alleati asiatici – Giappone, Corea del Sud e Taiwan – non hanno riconosciuto la zona e vi hanno inviato i loro caccia senza obbedire alle richieste di Pechino, secondo la quale tutti i velivoli che entrano nella zona devono identificarsi e tenersi in contatto con l’aviazione cinese. Dopo aver incontrato il presidente Xi, Biden lo ha definito una persona “franca e costruttiva”. “Entrambe queste doti sono necessarie per costruire una nuova relazione”, ha aggiunto. Il leader cinese ha sottolineato che la situazione internazionale e regionale “stanno subendo cambiamenti profondi, complessi”. Nessuno dei due ha parlato in pubblico dell’Adiz. In un briefing per la stampa, il portavoce cinese Hong Lei si è limitato a dire che Cina e Usa “hanno comunicato” sul problema dell’Adiz. Domani, dopo aver incontrato il premier Li Keqiang, il vicepresidente americano si recherà a Seul. In precedenza, Biden è stato a Tokyo, da dove ha affermato che Washington è “profondamente preoccupata” per la creazione dell’Adiz.

fonte: ANSA

Lascia un commento

Archiviato in Accà e allà (notizie dall'area)