Info

Non so come tu sia arrivato qui, se sei venuto o ti ci hanno mandato. Comunque benvenuto. Dalla testata del blog ricevi 3 informazioni:

  1. che sono napoletano
  2. che mi trovo in Cina
  3. che sto a Shanghai

Chi sono, perchè ci sono, mi dispiace ma sono affari miei. Non lo nascondo perchè ti voglio mancare di rispetto, tutt’altro. Ma perchè alcune mie idee non collimano con quelle del governo locale e poichè qui il grande fratello non è grande ma immenso, è meglio cantare in sordina.

Ti basta sapere che sono viaggiatore per professione, giramondo per piacere e expat per esigenze. Non sono alla mia prima esperienza bloggatica, una precedente mia creatura nella quale raccontavo la mia vita in un altro paese, ha avuto un discreto successo.

Non voglio fare chi sa chè, se non raccontare quella che è la vita quotidiana in una metropoli e un paese così affascinanti, in un anno così particolare (per la concomitanza dell’esposizione universale). Voglio raccontarti le piccole cose, le cuoriosità, i sapori, gli odori, i colori di questo posto, visti da un italiano. Anzi, da un napoletano. Spero di riuscirci.

Se vuoi scrivermi privatamente, fallo all’indirizzo partecinesepartenopeo[at]gmail.com. Non rispondo a domande turistiche o imprenditoriali.

25 risposte a “Info

  1. Antonio

    Visto che entrambi conosciamo mamma Luisa come Carlo Franz Antonio ecc ti lascio questo messaggio.
    Antonio A

  2. Ancora una volta la tecnologia ci stupisce, e questa volta lo fa nel mondo delle chiamate ed in modo totalmente gratuito! Stiamo parlando di un servizio attivo da poco ma che sta facendo il giro del mondo: whooming. Questo, riesce a trasformare quello che noi vediamo sul display sotto forma di sconosciuto in cifre numeriche solamente con una registrazione al sito http://www.whooming.com . Al momento dell’arrivo della chiamata anonima, basterà premere il tasto rosso per rifiutare la chiamata ed immediatamente arriverà un’e-mail contenente TUTTE le cifre numeriche; il servizio override dei gestori telefonici,ad esempio, chiedevano una somma pari ai 70 euro per avere alcune cifre oscurate! Whooming funziona sia sui numeri fissi sia su quelli mobile e nel sito ufficiale potrete testare il servizio senza effettuare subito la registrazione, per essere totalmente fiduciosi quando vi registrerete. Si pensa che questo possa porre fine ad uno dei problemi più diffusi al mondo: le chiamate anonime, che spesso possono essere il primo sintomo di violenza.

  3. Ciao,

    ho “scoperto” il tuo sito sul gruppo Linkedin dedicato agli italiani in Cina.

    Bel blog, continuerò a seguirti.

  4. Da te riesco a leggere notizie aggiornate e complete, che non è facile, da qui. Grazie.
    Io starò a Shanghai ancora un paio d’anni, magari ci si conosce dal vivo…

    • Valerio

      Anche io ormai mi son stabilito a Shanghai in pianta (più o meno) stabile! Non mi dispiacerebbe conoscere qualche altro italiano con il quale condividere questa esperienza…! L’email è v.francione@gmail.com se vi va di incontrarci a me fa piacere!

      • sinonapoletano

        Valerio, è da febbraio che ti aspetto, il caffè si è fatto freddo. Fatti sentire, ci vediamo da vicino. La mail ce l’hai.

        • massimiliano

          Ciao sinonapoletano,innanzitutto ti faccio i miei complimenti,sei anche presidenti del Napoli club in Shangai?complimeti doppi di tutto cuore,io ho 30 anni e sono della provincia di Napoli.tra pochi giorni saro’ a Shanghai anche io,mi farebbe davvero piacere prendere un caffe’ con te,un vero onore!stai tranquillo non ti annoiero’ con domande imprenditoriali!la mia mail e’ bocciam@libero.it spero davvero che avro’ una tua risposta

  5. Valerio

    Ciao ParteNopeo! Sono un tuo connazionale che dalla prossima settimana si trasferirà a Shanghai per lavoro. C’è un modo per contattarti “privatamente”? Anche solo per qualche semplice domanda tecnico-organizzativa!

    La mia mail la riporto qui sotto, resto in attesa di una tua potenziale risposta!
    Un saluto e davvero tanti complimenti per il blog!

    Valerio

  6. Un blog veramente molto interessante. Dritto nel reader. Saluti.

  7. Ciao concittadino parte-nopeo!
    Sono capitato qui per caso, dopo essermi imbattuto nella tua primma criatura… Ma quest’incontro fortuito, in una giornata molto particolare per me, mi dice che finalmente ho trovato la strada giusta… O almeno io così voglio vederlo!
    Prima di tuffarmi nel blog nuovo e di mettermi a spulciare quello vecchio, però, ho una cosa da chiederti a proposito dell’India: mi sono appassionato alla questione naxalita e vorrei portare avanti una ricerca in materia, forse anche come tesi di laurea ma, comunque, per piacere mio… Sapresti consigliarmi qualche fonte, qualcosa dall’India che qua manco ci sogniamo? Io fino a Outlook e Seminar ci sono arrivato!
    Ciao e grazie mille dal tuo nuovo lettore
    Antonio Chiaese

    +1

    • sinonapoletano

      Caro Antonio, è un po’ di tempo che non mi occupo di cose indiane. Il primo consiglio che posso darti è cercare su Yahoo Groups il gruppo di Italindia, il gruppo che riunisce gli studiosi italiani sull’India. Li trovi una serie di interessanti articoli e sugerimenti. Li puoi trovare i contatti di studiosi come Michelguglielmo Torri o il napoletano Domenico Amirante. Li trovi anche indicazioni di testi e saggi specifici sul problema sia in italiano che in inglese. Prova a leggere anche gli ultimi saggi di Asia Maior. Sul fronte stampa indiana, non sono molto aggiornato ma a quelli che tu citavi unisco anche Tehelca, India Today, Indian Express, e ovviamente Times of India, Hindustan Times, The Hindu.

  8. Franco

    ahahaha, e tu pensi che il “grande fratello” cinese si preoccupi del tuo piccolo blog in italiano? Mamma mia dove arriva la mania di persecuzione…Guarda, sta tranquillo che non corri assolutissimamente nessun problema, non esagerare (e te lo dico da Italiano in Cina da svariato tempo)..Ci si lamenta tranquillamente su giornali e blog in cinese senza che accada nulla..e ti preoccupi di te in italiano??
    Fossi in te, se hai opinioni scomode anche sul governo italiano mi preoccuperei piu’ del grande fratello italiano (o credi che non esista???) dato che scrivi in italiano…
    Per il resto vai tranquillo e lascia perdere le paranoie stampa-indotte.

    • sinonapoletano

      Caro, guarda che per queste opinioni cinesi, ho già avuto qualche problemino, e ti assicuro che non sono paranoie. ma quando il gioco si fa duro…

  9. Ciao concittadino parte-nopeo!Sono capitato qui per caso, dopo essermi imbattuto nella tua primma criatura… Ma quest’incontro fortuito, in una giornata molto particolare per me, mi dice che finalmente ho trovato la strada giusta… O almeno io così voglio vederlo!Prima di tuffarmi nel blog nuovo e di mettermi a spulciare quello vecchio, però, ho una cosa da chiederti a proposito dell’India: mi sono appassionato alla questione naxalita e vorrei portare avanti una ricerca in materia, forse anche come tesi di laurea ma, comunque, per piacere mio… Sapresti consigliarmi qualche fonte, qualcosa dall’India che qua manco ci sogniamo? Io fino a Outlook e Seminar ci sono arrivato!Ciao e grazie mille dal tuo nuovo lettoreAntonio Chiaese
    +1

    • sinonapoletano

      Caro concittadino, se parli di fonti giornalistiche, la migliore è sicuramente Tehelka. Altrimenti, cerca su internet l’associazione Italindia, quella degli studiosi, non quella dei politici. Li hanno le risposte a tutto, ci sono studiosi fra loro che si occupano solo di naxaliti.

  10. Antonio

    Ciao concittadino parte-nopeo!
    Sono capitato qui per caso, dopo essermi imbattuto nella tua primma criatura… Ma quest’incontro fortuito, in una giornata molto particolare per me, mi dice che finalmente ho trovato la strada giusta… O almeno io così voglio vederlo!
    Prima di tuffarmi nel blog nuovo e di mettermi a spulciare quello vecchio, però, ho una cosa da chiederti a proposito dell’India: mi sono appassionato alla questione naxalita e vorrei portare avanti una ricerca in materia, forse anche come tesi di laurea ma, comunque, per piacere mio… Sapresti consigliarmi qualche fonte, qualcosa dall’India che qua manco ci sogniamo? Io fino a Outlook e Seminar ci sono arrivato!
    Ciao e grazie mille dal tuo nuovo lettore
    Antonio Chiaese

  11. troooovaaatooooo!oh che bene, sono davvero felice.Buona Cina.Vedrai che il Grande Fratello ti trattera’ beneDa qualche giorno sono alle prese con il mio nuovo blog ma non nascondo di avere qualche difficolta’.L’aquila? Ah, che mondo piccolo…che coincidenze globali. Circa un anno fa ho perso tutti i miei futuri sogni in quella splendida citta’…insieme a molte persone che amavo. spero che tu l’abbia vissuta prima del terremotosonia
    +1

  12. Ciao, volevo farti i complimenti per il sito e per la tua audacia

  13. Bene, sono contenta che tu l’abbia vissuta anche prima! A San Bernardino deve essere stato stupendo. C’era un organo…bhè…”poderoso”! 🙂

  14. troooovaaatooooo!
    oh che bene, sono davvero felice.
    Buona Cina.
    Vedrai che il Grande Fratello ti trattera’ bene
    Da qualche giorno sono alle prese con il mio nuovo blog ma non nascondo di avere qualche difficolta’.
    L’aquila? Ah, che mondo piccolo…che coincidenze globali. Circa un anno fa ho perso tutti i miei futuri sogni in quella splendida citta’…insieme a molte persone che amavo. spero che tu l’abbia vissuta prima del terremoto
    sonia

    • sinonapoletano

      A L’Aquila ci sono stato per il G8, per diverso tempo. Anni fa però ci ho trascorso una notte in occasione di una delle piu’ì belle esperienza della mia vita. La prima della Messa Arcaica di Battiato nella chiesa di San Bernanrdino. Indimenticabile.

  15. Ludovica

    grande!!!!!!!! dall’india alla cina passando per l’aquila… peggio di una partita a monopoli! come stai? sei in un Paese che adoro…l’ho visitato nel lontano 1993 e da allora non l’ho mai dimenticato. un saluto ed un abbraccio. Ludovica Angelomè…ricordi? caserma di coppito…trieste…ciao.

    • sinonapoletano

      Ludovica, scherzi? certo che ricordo. Qui c’è un’altra persona che stava a Trieste. In effetti è davvero un bel posto. Prima del 2000 ci sono venuto diverse volte, ma starci è ovviamente un’altra cosa. Vedremo. Saluti e ti aspetto.

      • Ludovica

        lo so! credo che il nome inizi per V…. e il cognome per C…… Cosa combini? A giudicare dalle foto Shanghai mi sembra molto cambiata…sembra un grande luna park tecnologico! Se avrò vacanze lunghe abbastanza ti verrò a trovare! sicuro! nel frattempo ti scrivo…
        buon fine settimana!
        ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...