La prima scuola in lingua italiana aprira’ a Pechino nel prossimo settembre. Lo ha annunciato Carla Rinaldi, presidente della Fondazione Reggio Children, che gestira’ la scuola. L’istituto, il primo italiano ad aprire ad est di Teheran, avra’ un asilo nido e tutte le classe elementari. In una conferenza tenuta nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, Rinaldi ha spiegato la filosofia educativa della Fondazione, che si fonda sull’immagine di un bambino e, in generale, di un essere umano portatori di forti potenzialità di sviluppo e soggetti di diritti, che apprendono, crescono nella relazione con gli altri. Si tratta di un progetto educativo globale, che viene portato avanti nelle scuole e nei nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia e al quale si ispirano scuole di tutto il mondo, basato su alcuni tratti distintivi: la partecipazione delle famiglie, il lavoro collegiale di tutto il personale, l’importanza dell’ambiente educativo, la presenza dell’atelier e della figura dell’atelierista, della cucina interna, il coordinamento pedagogico e didattico. La seconda lingua della scuola sara’ l’ inglese e il programma prevede anche un corso di cultura cinese. Molte famiglie italiane ed europee hanno gia’ espresso il loro interesse per la nuova scuola. Rinaldi ha affermato che l’esperimento in Cina è dettato dal forte interesse mostrato negli anni scorsi da educatori cinesi per la filosofia della Reggio Children. Molti dei testi della Fondazione sono stati tradotti in cinese e hanno avuto una buona diffusione, ha aggiunto.
fonte: ANSA