Per la prima volta, il canale in lingua inglese della televisione cinese ha mandato in onda un talk show sulla “distensione” dei rapporti tra la Cina e il Vaticano. I due paesi non hanno relazioni diplomatiche, ma Papa Francesco sta mirando a riprendere i rapporti, anche scatenando le ire dei cristiani cinesi. Già perchè per farlo, dovrebbe accettare che l’Associazione patriottica decida, seppur in accordo con Roma, i vescovi. Ne ho parlato già qui dove espongo la mia visione critica circa la realpolitik di Bergoglio verso la Cina, sperando di sbagliarmi.
A questo link, invece, potete vedere il talk show a cui è stato invitato Francesco Sisci, giornalista italiano da anni residente in Cina, che a febbraio dell’anno scorso intervistò il Papa.