Insieme moda, scarpe e accessori italiani alla fiera Chic, per la prima volta a Shanghai

Per la prima volta insieme, Assocalzaturifici, Smi (Sistema Moda Italia) ed Emi (Ente Moda Italia), uniranno le forze per “aggredire” il mercato cinese presentandosi insieme alla Chic, la più importante fiera di moda italiana nel paese del dragone. Nel padiglione 6.1 del nuovissimo National Exhibition & Convention Center nel quartiere di Hongqiao a Shanghai, sotto il nome di “theMICAMshanghai & Italian Fashion@CHIC”, con l’aiuto di Fiera Milano e dell’agenzia Ita (ex Ice), la Chic per la prima volta dopo 22 edizioni si sposta da Pechino a Shanghai, presentando nella capitale economica e della moda cinese il meglio del fashion, scarpe e accessori in pelle. “E’ un grande passo – commenta Claudio Pasqualucci, direttore dell’ufficio Ita di Shanghai – perchè per la prima volta il sistema italiano della moda tutto insieme si presenta a questo importantissimo mercato. Questo in occasione anche della ricorrenza dei 50 anni di nostre attività ini Cina. Un risultato, la presenza congiunta di tutti questi attori, ottenuto grazie alla completa sinergia e cooperazione tra pubblico e privato. Il nostro governo – conclude Pasqualucci – tramite l’agenzia Ita, sostiene fortemente queste iniziative che rappresentano un nuovo approccio ad un mercato strategico per il nostro export, il cui trend positivo (più del 10% negli accessori e 15% nel settore scarpe) incoraggia l’attivazione di importanti attività promozionali”. Alla conferenza stampa di lancio della fiera era presente anche Enrico Pazzali, amministratore delegato di Fiera Milano, società che, tramite la sua controllata cinese Hfms, ha curato le prime tre edizioni di TheMicamShanghai in Cina, che si è accrediatata come un punto di riferimento nel panorama fieristico orientale. “Il successo dell’iniziativa – spiega Pazzali – è rappresentato soprattutto dall’alta qualità che abbiamo sempre voluto nella fiera. Da molto tempo siamo attori principali e invochiamo una sempre maggiore interazione tra pubblico e privato perchè solo con la vera attuazione del sistema paese, riusciremo ad affrontare al meglio i mercati. Fiera Milano in questo rappresenta un pioniere, con la sua presenza di successo in Cina da anni dove è punto di riferimento per diverse aziende in molteplici settori”. Alla nuova Chic, sarà dedicata un’area di 100.000 metri quadrati, con la partecipazione di oltre 1000 brands per oltre 110.000 visitatori.

Lascia un commento

Archiviato in E renare (i soldi e l'economia)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...