Tribunale di Hong Kong contro modulo di autocompilazione di Google

Un tribunale di Hong Kong ha dato il via libera ad un tycoon nella sua causa contro Google, colpevole di associare il nome del ricco imprenditore a gang criminali. Albert Yeung Sau-sing è il fondatore di una società che gestisce le più importanti celebrità di Hong Kong. Quando si digita il suo nome sul motore di ricerca, l’argoritmo di Google con l’autocompilazione, rimanda a triadi, a gruppi criminali locali e cinesi. Yeung ha così chiesto a Google di rimuovere quello che considera una diffamazione, ma la società di Mountain View si è giustificata dicendo che la ricerca viene gestita da un algoritmo, non da un umano. Per il giudice però, questo non è sufficiente a giustificare un tipo di risultati del genere e ha dato il via libera all’uomo di procedere ad una causa per diffamazione nei confronti del colosso informatico. Se Yeung dovesse vincere la causa, il giudizio potrebbe avere un grosso effetto su Google, che sarebbe costretta a cambiare il suo algoritmo di ricerca, tre mesi dopo la decisione dell’Europa sul diritto all’oblio. Nel suo giudizio il giudice di Hong Kong ha anche aperto la strada ad un risarcimento da parte di Google a Yeung, cosa che potrebbe portare a cascata a numerose richieste di risarcimento simili.

Lascia un commento

Archiviato in Navigar m'è dolce in questo mare, Taci, il nemico ci ascolta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...