Usa chiede più convertibilità dello Yuan e polemiche su mar cinese meridionale

La Cina deve fare di piu’ per rivedere la propria politica sui tassi di cambio: ”e’ importante che dimostri un rinnovato impegno a muoversi verso tassi di cambio determinati dal mercato che aiuteranno una crescita interna più bilanciata”. A fare pressing su Pechino e’ il segretario al Tesoro americano, Jack Lew, nel corso della sua prima visita in Cina da quando il renmimbi ha invertito corso rispetto al dollaro. La valuta cinese, infatti, e’ scesa del 4% dall’inizio dell’anno rispetto al biglietto verde. ”Con l’economia cinese che continua a crescere è importante che la Cina lo faccia in modo giusto, bilanciato e in linea con le regole del commercio internazionale” mette in evidenza Lew.
Cina e Stati Uniti hanno dato oggi versioni contrastanti di una conversazione telefonica nella quale il segretario di Stato John Kerry e il ministro degli esteri Wang Yi hanno discusso della crescente tensione nel Mar della Cina Meridionale. La portavoce del Dipartimento di Stati americano Jen Psaki ha affermato che nel corso della conversazione, che ha avuto luogo lunedi’ scorso, Kerry ha definito “provocatoria” la decisione della Cina di inviare in una zona rivendicata dal Vietnam una piattaforma per la ricerca del petrolio. Kerry, sempre secondo la versione di Psaki, ha aggiunto che gli Usa guardano alla situazione con “grande preoccupazione”. Secondo l’ agenzia Nuova Cina, Wang ha viceversa “illustrato a Kerry la situazione inserendola in un contesto storico” e ha ” chiesto agli Usa di “tenere una posizione giusta, obiettiva e corretta”. Kerry, aggiunge l’ agenzia ufficiale di Pechino, ha sottolineato che Washington “non prende posizione” sul problema della sovranita’ che vede la Cina in polemica anche con Filippine, Brunei, Malaysia e Taiwan, tutti Paesi alleati dell’America.

Lascia un commento

Archiviato in 'E renare (i soldi, l'economia)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...