Segnali negativi dall’economia cinese. Le esportazioni di marzo, secondo i dati diffusi stamane dall’amministrazione generale delle dogane, sono scese del 6,6% a 170,11 miliardi di dollari, mentre le importazioni sono scese dell’11,3%, portando il volume totale del commercio con l’estero a scendere del 9%. Il disavanzo commerciale è ritornato ad un surplus di 7,71 miliardi di dollari a marzo dopo un sorprendente deficit di 22,98 miliardi di dollari a febbraio. Nel primo trimestre dell’anno, secondo i dati delle dogane rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il volume del commercio estero cinese ha perso un punto percentuale, attestandosi a 965,88 miliardi di dollari. Le esportazioni sono scese del 3,4%, mentre le importazioni salite dell’1,6%. Il disavanzo commerciale del periodo si è fermato a 16,74 miliardi di dollari, in ribasso del 59,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.