Pechino preoccupata per violazione server Huawei da parte dell’Nsa americana

La Cina vuole vederci chiaro sulla notizia diffusa qualche giorno secondo la quale la National Security Agency americana, la Nsa, si sarebbe infiltrata nei server del colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei. Lo ha detto oggi in conferenza stampa il portavoce del ministero degli esteri di Pechino Hong Lei. “La Cina – ha detto Hong – è estremamente preoccupata” circa le accuse di spionaggio. Il portavoce ha ricordato che recentemente ci sono stati molti articoli di stampa relativi ad intercettazioni, furto di segreti e spionaggio da parte degli Usa nei confronti di altri paesi, tra i quali la Cina. “Noi – ha detto il portavoce – abbiamo già presentato diverse proteste agli Usa su questi argomenti. Chiediamo ora che gli Usa spieghino chiaramente e fermino questi atti”. Sabato si è diffusa la notizia, rimbalzata su alcuni quotidiani che da documenti di Edward Snowden sarebbe emerso che la Nsa avrebbe violato i server della Huawei. La società in passato è stata considerata un pericolo alla sicurezza dagli Usa, tanto da bloccare accordi commerciali. “Huawei – dice al telefono all’ANSA Roland Sladek, vice presidente del colosso Huawei e responsabile media internazionali – è contraria a tutte le attività che minaccino la sicurezza delle reti ed è disposta a lavorare con tutti i governi, gli operatori di settore e clienti, in modo aperto e trasparente, per affrontare congiuntamente la sfida globale della sicurezza delle reti”. Per il portavoce dell’azienda di Shenzhen, nel sud della Cina, “se le azioni nella relazione sono vere, Huawei condanna tali attività che hanno visto un’invasione e infiltrati nella nostra rete aziendale interna e monitorate le nostre comunicazioni. Le reti aziendali sono sotto costante attacco da fonti diverse, tale è lo status quo nell’epoca digitale di oggi”. Per Sladek, la sicurezza e l’integrità della rete aziendale di Huawei e dei loro prodotti sono le priorità. “Questo – conclude il portavoce – è il motivo per cui abbiamo un sistema di garanzia della sicurezza end-to-end e perché stiamo continuamente lavorando per migliorare tale sistema.

Lascia un commento

Archiviato in Navigar m'è dolce in questo mare, Taci, il nemico ci ascolta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...