La Cina ha espresso attraverso un breve comunicato trasmesso dall’agenzia Xinhua, la Nuova Cina, le sue condoglianze per la morte del leader sudafricano Nelson Mandela. Per Pechino, Mandela e’ stato ”un vecchio amico del popolo cinese”. Alcuni cittadini cinesi, scrivendo su Internet, hanno paragonato lo scomparso statista sudafricano Nelson Mandela ai dissidenti che si battono in Cina per i diritti umani, tra cui il premio Nobel per la pace Liu Xiaobo, che sta scontando una condanna ad 11 anni per ”sovversione”. ”Stiamo ricordando una persona che ha rispettato e si e’ battuta per i diritti umani, la liberta’ e l’uguaglianza ma il Mandela della Cina, che faceva esattamente le stesse cose, e’ stato messo in prigione”, ha scritto uno di loro. ”Davvero ironico”, ha scritto un altro, ”se Mandela fosse stato cinese, l’avrebbero picchiato a morte”. Il governo cinese e il presidente Xi Jinping hanno espresso al Sudafrica le loro condoglianze, definendo Mandela ”un vecchio amico del popolo cinese”. Nel pomeriggio cinese si sono diffuse notizie delkla impossibilità di ricercare sulla rete alcune notizie riferite a Mandela.