Il vicepresidente americano John Biden, in visita in Cina, ha affermato oggi che la creazione di una ”zona aerea di difesa e identificazione” (Adiz) da parte di Pechino ”ha sollevato preoccupazioni” nella regione. Parlando davanti ad una platea di imprenditori americani, Biden ha sostenuto di essere stato ”molto diretto sulla nostra ferma posizione e sulle nostre aspettative nelle mie conversazioni col presidente Xi Jinping”. Il leader cinese ha ricevuto ieri Biden. La discussione tra i due, secondo fonti americane, si e’ protratta per cinque ore. In brevi dichiarazioni al termine dei colloqui ne l’ uno ne l’ altro hanno fatto riferimento all’ Adiz. In un comunicato apparso sul sito web del ministero della difesa, il portavoce Hong Lei ha scritto oggi che ”nel corso dei colloqui la parte cinese ha ripetuto le sue posizioni” sottolineando che la creazione dell’ Adiz e’ ”in accordo con le leggi internazionali”. L’ Adiz cinese si sovrappone a quelle di Giappone, Corea del Sud e Taiwan, che si sono unite agli Usa nel giudicarla illegittima. Inoltre, comprende le isole Senkaku/Diaoyu, che Pechino rivendica ma che sono controllate dal Giappone.
fonte: ANSA