Il vicepresidente americano John Biden, in visita a Pechino, ha affermato oggi che le relazioni tra Usa e Cina “devono essere basate sulla fiducia”. La visita di Biden, prevista da tempo e che avrebbe dovuto essere dedicata alle relazioni economiche, cade in un momento di forte tensione per le polemiche sulla zona aerea di difesa e identificazione (Adiz) creata dalla Cina. Gli Usa e i loro alleati asiatici – Giappone, Corea del Sud e Taiwan – non hanno riconosciuto la zona e vi hanno inviato i loro caccia senza obbedire alle richieste di Pechino, secondo la quale tutti i velivoli che entrano nella zona devono identificarsi e tenersi in contatto con l’aviazione cinese. Dopo aver incontrato il presidente Xi, Biden lo ha definito una persona “franca e costruttiva”. “Entrambe queste doti sono necessarie per costruire una nuova relazione”, ha aggiunto. Il leader cinese ha sottolineato che la situazione internazionale e regionale “stanno subendo cambiamenti profondi, complessi”. Nessuno dei due ha parlato in pubblico dell’Adiz. In un briefing per la stampa, il portavoce cinese Hong Lei si è limitato a dire che Cina e Usa “hanno comunicato” sul problema dell’Adiz. Domani, dopo aver incontrato il premier Li Keqiang, il vicepresidente americano si recherà a Seul. In precedenza, Biden è stato a Tokyo, da dove ha affermato che Washington è “profondamente preoccupata” per la creazione dell’Adiz.
fonte: ANSA