La Gran Bretagna? ”Non è più una grande potenza ma un vecchio Paese europeo adatto per turismo e studi”. Parole di fuoco quelle contenute in un editoriale del Global Times, giornale controllato dal quotidiano ufficiale del Partito comunista cinese, il Quotidiano del Popolo. E parole inopportune che arrivano dal tabloid noto per le sue posizioni populiste al termine della visita ufficiale in Cina del premier David Cameron. ”Questa opinione è gradualmente diventata quella del popolo cinese”, si legge ancora nell’articolo. Cameron ha cercato di sminuire le frasi, che non gli hanno fatto di certo piacere, in una intervista a Sky News. ”Preferisco basarmi sui fatti – ha detto – e i fatti sono le buone e salde relazioni politiche e diplomatiche fra i due Paesi che coprono ogni aspetto fra cui i diritti umani e i rapporti commerciali”. Il premier ha parlato degli accordi economici siglati, fra i più importanti degli ultimi anni. Eppure solo qualche mese fa Cameron aveva reagito molto diversamente in una occasione simile. Aveva risposto per le rime, rispedendo al mittente una dichiarazione sulla Gran Bretagna diventata ”isoletta” attribuita a un portavoce del presidente russo Vladimir Putin (e peraltro smentita da Mosca). ”Saremo anche una piccola isola, ma sfido chiunque a trovare un altro Paese con una storia altrettanto gloriosa”, aveva detto il premier al G20 di San Pietroburgo, forse ‘ispirandosi’ alla commedia ‘Love Actually’ (2003) e a Hugh Grant nei panni del primo ministro che attacca il presidente degli Stati Uniti.
fonte: ANSA