La Cina diventerà entro il 2025 il paese con il più alto numero di malati da cancro al polmone, con un milione di casi. Lo scrive la stampa cinese riprendendo i risultati di un convegno tenuto a Pechino. Il cancro al polmone nel paese del dragone è diventato la principale causa di morte tra gli uomini (superando quello al fegato) e la seconda tra le donne. Negli ultimi 30 anni il tasso di mortalità di pazienti affetti da cancro al polmone ha visto un incremento del 465%. Attualmente il cancro al polmone in Cina è per il 22% delle morti causate da tumori maligni, con un’incidenza in crescita del 26.9% di anno in anno. Secondo gli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità responsabile di questo è il fumo (anche quello passivo) ma anche il forte inquinamento presente nelle città cinesi. Nell’80% dei casi di cancro al polmone il principale responsabile è il fumo. La Cina è al momento il maggiore consumatore di tabacco al mondo. Ha una popolazione di fumatori pari a 350 milioni di persone. Per gli esperti le persone più a rischio sono coloro che fumano da più di 20 anni, coloro che hanno iniziato a fumare da giovannissimi, prima dei 20 anni, e coloro che fumano più di 20 sigarette al giorno.