Soldi da multe per legge figlio unico finite in tasche funzionari

Oltre 1,6 miliardi di yuan (circa 18 milioni di euro) raccolti in Cina da 45 contee e città e nove regioni attraverso le multe inflitte alle famiglie per aver violato la legge del figlio unico, sono stati oggetto di appropriazione indebita e malversazione tra il 2009 e il 2012. Lo rivela la stampa locale. Il sistema, introdotto alla fine degli anni settanta, prevede che le famiglie che hanno più di un figlio debbano pagare alla commissione di pianificazione familiare del luogo in cui risiedono multe spesso anche molto salate. In linea generale i fondi raccolti dovrebbero essere poi utilizzati per progetti sociali o servizi pubblici. Cosa che invece nella maggior parte dei casi non accadde. Secondo i dati disponibili, nella sola provincia centrale dell’Hunan, una di quelle dove maggiormente si registrano casi di malversazione, quasi 10 milioni di yuan raccolti con le multe sono stati spesi per il funzionamento del governo locale e per spese di ospitalità di funzionari e personalità, nonché per le indennità versate per il personale del governo. La notizia degli abusi ha suscitato molte polemiche tanto che un gruppo di 114 avvocati ha chiesto ufficialmente la divulgazione dei dettagli delle spese sostenute dai governi per il mantenimento sociale.

Lascia un commento

Archiviato in Diritti incivili

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...