Le autorità cinesi hanno abbassato il dato della crescita nel 2012 di 0,1 punti percentuali. Come riporta un comunicato diffuso poco fa dall’Istituto Nazionale di Statistica di Pechino, il prodotto interno lordo cinese del 2012 è stato abbassato al 7,7% rispetto al precedente dato del 7,8. La revisione del dato ha ricalcolato il Pil a 51,89 trilioni di yuan (8,51 trilioni di dollari) nel 2012, 38 miliardi di yuan in meno del dato precedente.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Archiviato in 'E renare (i soldi, l'economia)
Con tag aumento prezzi, banche cinesi, borsa, bric, china investment corp, Cic, cina, crescita, crescita cinese, crisi, crisi del debito, crisi economica, crisi finanziaria, dagong, debito, economia, economia cinese, economie mondiali, gdp, importazioni, inflazione, inflazione alta, inflazione cinese, pechino, pil, pmi, prezzi al consumo, prodotto interno lordo, purchasing managers index, rallentamento crescita, renmibi, yuan