Scende inflazione a maggio, ma dati economia deludono

Scende l’inflazione cinese a maggio. Secondo i dati dell’ufficio nazionale di statistica, a maggio l’inflazione e’ salita al 2,1%, in discesa rispetto al 2,4% di aprile.
Il rallentamento della domanda interna e internazionale pesano anche sull’economia cinese i cui ultimi dati deludono e alzano la pressione per il varo di nuove misure di stimolo da parte di Pechino. L’ultima conferma arriva da una serie di dati statistici, tutti sotto le attese degli analisti e condizionati dallo stato dell’economia globale oltre che dall’apprezzamento dello yuan Secondo quanto rileva la Bloomberg, la produzione industriale a maggio e’ salita del 9,2%, sotto le attese degli analisti. Le esportazioni cresciute dell’1%, il minimo degli ultimi 10 mesi, contro il +14,7% di aprile, mentre l’import e’ calato dello 0,3%. Anche i nuovi prestiti in valuta locale sono scesi da 793,2 a 667 miliardi di yuan e segnalano l’affaticamento del sistema bancario locale. Infine i prezzi al consumo sono aumentati del 2,1% contro la stima del 2,5%. Gia’ lo scorso mese inoltre gli analisti contattati dalla Bloomberg avevano tagliato le stime sulla crescita del Pil del secondo trimestre dall’8 al 7,8. Una raffica di dati e previsioni che conferma sempre piu’ il rallentamento del gigante asiatico. Per i vertici del paese tuttavia lo spazio di manovra per eventuali nuove manovre di allentamento monetario o di aumento della spesa ha dei limiti. I rischi sono infatti sia di tipo finanziario che di sovracapacita’ produttiva mentre preoccupa l’impennata dei prezzi del comparto immobiliare ma e’ difficile che vi siano altre alternative. ”La crescita resta non convincente – spiega Louis Kuijs capo economista di Rbs a Hong Kong – e i dati rafforzano ancora di piu’ le richieste di una politica macro espansionistica”.

fonte: ANSA

Lascia un commento

Archiviato in 'E renare (i soldi, l'economia)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...