Dal primo giugno i politici e gli alti funzionari di Hong Kong dovranno tenere presente delle eventuali reazioni della Cina continentale per ogni nuova politica che dovesse essere messa in essere nell’ex colonia britannica. L’Apple Daily, quotidiano di Hong Kong, e’ venuto in possesso di un documento riservato diffuso dall’ufficio degli affari costituzionali e della Cina continentale a politici e funzionari, con il quale, dal primo giugno, ”sara’ obbligatorio tenere in considerazione le reazioni cinesi nell’emissione di tutte le corrispondenze e carte del comitato politico e le richieste del consiglio esecutivo”. Nel documento si dice che le idee e le politiche da adottare dovranno essere visionate prima per ‘armonizzarle’ con le idee della Cina continentale. La notizia ha ottenuto in rete molti commenti polemici, soprattutto nei confronti del capo dell’esecutivo, accusato gia’ dalla sua presa di potere di essere asservito a Pechino e di operare in favore della Cina.
10 Maggio 2013 · 12:12
Governo di Hong Kong obbliga politici ad armonizzare scritti con volere Pechino
Archiviato in Accà e allà (notizie dall'area)
Con tag anniversario passaggio hong kong alla cina, cina, cina 1989, colonia britannica, Cy Leung, democrazia ad hong kong, Donald Tsang Yam-kuen, educazione patriottica, ex colonia britannica, hong kong, hu jintao, lavaggio del cervello, libertà, libertà di espressione, manifestazioni, proteste, scuola patriottica, sentimenti anti cinesi ad hong kong, Szeto Wah, tensione a hong kong, Tiananmen, un paese due sistemi, un paese due stistemi, Wang Dan