Tre tibetani, due monaci e una donna, si sono auto immolati nella provincia del Sichuan, portando a 118 (119 secondo altre fonti) il bilancio di questi atti da febbraio 2009, 20 (21) dall’inizio dell’anno. Secondo le informazioni della diaspora tibetana, i due monaci sono Lobsang Dawa di 20 anni e Konchog Woeser di 23, entrambi del monastero Tagtsang Lhamo Kirti di Dzoege (Ruòergai per i cinesi), già al centro di numero proteste. I due, entrambi monaci del monastero, si sono autoimmolati ieri intorno alle 18.30 nei pressi della grande sala di preghiera del monastero, che si trova nella prefettura autonoma tibetana di Ngaba (Aba per i cinesi). I due sono morti e i monaci hanno portato al sicuro i loro corpi. Secondo altre fonti, una donna di 23 anni, della quale non si conosce il nome, si sarebbe autoimmolata sempre nella provincia del Sichuan, ma nella contea di Dzamthang. Se confermata questa immolazione e la morte della donna, quello di ieri sarebbe uno dei giorni con bilancio più grave con questo tipo di proteste.
Si immolano due monaci e una donna, 118 dal 2009
Archiviato in 'O Tibbet e 'o munaciello
Con tag aba, Amdo, amdo naga, assemblea del popolo, barack obama, buddismo, buddisti, case, cina, cittadini spostati a forza, confisca delle terre, costruzioni, dalai lama, demolizioni, demolizioni forzate, deportazioni, Dharamsala, free tibet, gente in strada, gioco, governo tibetano in esilio, immolazione, immolazione monaci, invasione tibet, investimenti, kalon tripa, karmapa lama, karze thinley, Kirti, labrang, legge, lhasa, lobsang, Lobsang Sangay, manifestazioni anti cinesi, minacce, ngaba, Ngaba Kirti, occupazione del tibet, oppressione, padma choling, panchen lama, parlamento cinese, partito comunista cinese, Pdma Choling, Phuntsog, Phuntsok, politici corrotti, potala, primo ministro tibet, proteste, reincarnazione, relazioni sino-americane, samdhong rimpoche, Serthar, sichuan, Tashi Wangdi, Tawu Nyitso, tenzin gyatso, Tethong Tezin Namgyal, tibet, tibetani, tsewang norbu, vessazioni