La Cina si congratula con papa Francesco per la sua elezione e si augura che assuma un’atteggiamento ”flessibile e pragmatico” nei rapporti con Pechino. Lo ha detto oggi in una conferenza stampa a Pechino la portavoce del ministero degli esteri Hua Chunying. ”Ci felicitiamo con il cardinale Bergoglio per la sua elezione a nuovo papa”, ha affermato. La portavoce ha aggiunto che Pechino ”spera che assuma un’ atteggiamento flessibile e pragmatico per migliorare le relazioni tra la Cina e il Vaticano”. Pechino e la Santa Sede non hanno relazioni diplomatiche e i numerosi contatti informali non hanno prodotto un compromesso accettabile dalle due parti. I rapporti si sono guastati dal 2006, quando la Cina ha iniziato a nominare unilateralmente i vescovi senza consultare il Vaticano, cosa che era diventata una consuetudine negli anni precedenti. Hua Chunying ha aggiunto che il governo cinese è “sincero” nel volere buone relazioni ma che la Santa Sede non deve “interferire negli affari interni della Cina col pretesto della religione”.
fonte: ANSA