Foxconn congela le assunzioni in seguito al rallentamento della produzione di iPhone 5. Si tratta – riporta il Financial Times – della prima pausa nelle assunzioni a livello nazionale dal 2009. Uno stop che mette in evidenza l’indebolimento della domanda per alcuni prodotti Apple. ”Al momento nessuno degli impianti in Cina ha in programma assunzioni” afferma Liu Kun, portavoce del piu’ grande impianto Foxcoon in Cina.
fonte: ANSA
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Archiviato in 'E renare (i soldi, l'economia)
Con tag app, app store, apple, avvelenamento, avvelenamento da metalli, aziende inquinanti, cadmio, condizioni di lavoro, contrsaffazione, cook, corsi d'acqua inquinati, dall’inglese significa l’inquinamento) apple, dipendenti suicidi, ericsson, fabbrica dei suicidi, fiume delle perle, foxconn, greenpeace, guangdong, inquinamento, inquinamento ambientale, inquinamento aria, inquinamento falde, inquinamento fiumi, ipad, iphone, iphone mini, ipod, marchi, marchi in cina, metalli pesanti, nokia, operai, paghe operai, piombo, proprieta' intellettuale, proview, robot, shenzhen, sindacati, sindacati in cina, sony, steve jobs, suicidio, tim cook, tutela dei marchi, union, yangtze