La Federazione cinese di calcio ha annunciato oggi la radiazione a vita di 33 persone e un ventaglio di sanzioni pari a centinaia di migliaia di dollari di multa per alcuni club, in quello che è considerato il più grande scandalo delle partite truccate che ha toccato il Paese. La Federazione ha inoltre bandito a vita i suoi ex presidenti, Nan Yong e Xie Yalong, già in carcere per avere accettato ‘bustarelle’ e il presidente del Dalian Aerbin, club dell’est della Cina, Xu Hong. Tra le altre ‘vittime’ eccellenti della ‘calciopoli’ cinese ci sono due club che nel 2003 vennero additati per alcuni match truccati: il Tianjin Teda e lo Shanghai Shenhua. Entrambe le squadre sono state multate per una somma pari a 160mila dollari, e sono state penalizzate per la prossima stagione calcistica. Shenhua, il club dove ha giocato il francese Nicolas Anelka e che l’ivoriano Didier Drogba è in procinto di lasciare, è stato privato del suo titolo nazionale ottenuto nel 2003. Diverse altre squadre di calcio, meno conosciute, sono state raggiunte da simili sanzioni. La Cina ha avviato un’enorme inchiesta negli ultimi due anni sulla diffusa corruzione nel mondo del calcio, sport molto popolare nella Repubblica popolare.
vedo che le cose non sono cambiate affatto in questo senso…grazie per gli aggiornamenti, il tuo blog è fantastico e tu sei un grande! un saluto da Dubai