Niente accesso per tre giorni ai microblog cinesi per l’ex presidente di Google Cina, Kai-Fu Lee. Secondo quanto riferisce il South China Morning Post, Lee ha comunicato sul suo profilo Twitter che gli è stato temporaneamente vietato pubblicare articoli su due delle piattaforme più popolari del paese. Senza precisare i motivi del divieto, l’ex presidente di Google Cina domenica scorsa ha postato un messaggio su Twitter dicendo “sono stato zittito su Sina e Tencent per tre giorni così mi potete ora trovare qui”. Alcuni utenti di internet si sono chiesti se la censura contro Lee sia in qualche modo collegata ad alcune sue recenti dichiarazioni sull’ amministratore delegato di un motore di ricerca statale, l’ex campione olimpico di tennis da tavolo Deng Yanping. Il motore di ricerca, Jike, è un sussidiario del quotidiano Peoplés Daily, il principale organo del partito. In una serie di post on line, alcuni giorni fa, Kai-Fu Lee aveva criticato l’attività di Deng e soprattutto il fatto che il capo di un motore di ricerca fosse nominato dal partito.