La Cina è in stato di “alta allerta” per la tensione nel Mar della Cina Orientale, dove è in corso un pericoloso confronto col Giappone sulle isole contese Senkaku/Diaoyu. Lo ha affermato oggi il portavoce del ministero degli esteri Hong Lei. Parlando in una conferenza stampa a Pechino, il portavoce ha fatto riferimento alle notizie secondo le quali il ministro della difesa di Tokyo Itsunori Onodera ha sostenuto che il Giappone “risponderà secondo gli standard internazionali” ai sorvoli dell’ aviazione militare cinese sulle isole. “I pattugliamenti condotti dalle navi e dagli aerei cinesi nelle acque e nello spazio aereo delle isole sono un normale esercizio di sovranità”, ha sostenuto. La tensione sulle Senkaku/Diaoyu è in crescita dallo scorso settembre, quando il governo di Tokyo le ha “comprate” da un cittadino giapponese che sosteneva di esserne il proprietario, scatenando l’ ira di Pechino. Le Senkaku/Diaoyu sono rivendicate anche da Taiwan. A conferma della tensione tra i due giganti asiatici, il neo-primo ministro giapponese Shinzo Abe ha scelto il Vietnam – che si contende con la Cina la sovranità su altri due gruppi di isole, le Paracelse e le Spratili, nel Mar Cinese Meridionale – come meta del suo primo viaggio all’ estero. Abe é partito oggi per Hanoi e in seguito visiterà Thailandia e Indonesia.
Pechino in “stato di allerta” per le isole contese con il Giappone
Archiviato in Accà e allà (notizie dall'area)