Da legge del figlio unico bimbi depressi e poco coraggiosi

I bimbi nati in Cina dopo l’introduzione della politica del figlio unico sono più nevrotici e depressi, e hanno una propensione minore all’iniziativa personale in campo lavorativo. Lo afferma uno studio australiano pubblicato dalla rivista Science, secondo cui questo potrebbe influire sulla capacità imprenditoriale del Paese nei prossimi anni. La politica del figlio unico, che vieta alle donne di avere più di un figlio, è stata varata nel 1979, e da allora si stima che abbia determinato la mancata nascita di almeno 400 milioni di bimbi. Per verificare gli effetti della legge i ricercatori guidati da Lisa Cameron della Monash University di Victoria, in Australia, hanno sottoposto 400 persone nate subito prima e subito dopo la legge ad alcuni giochi economici, ad esempio che prevedevano l’affidamento di alcune somme a sconosciuti per vedersele poi restituire maggiorate: “Chi è nato dopo la legge sui figli unici si è mostrato meno competitivo, fiducioso negli altri e degno di fiducia – spiegano gli autori – e da test psicologici abbiamo visto che questi soggetti sono anche più depressi, nevrotici e pessimisti, e questo anche quando hanno molti contatti con altre persone della stessa età”. Lo studio potrebbe avere implicazioni economiche: “Le persone nate sotto la politica del figlio unico sono meno propense a fare lavori rischiosi, come quelli in proprio – sottolinea Cameron – e questo potrebbe portare a una diminuzione della capacità imprenditoriale del paese”.

fonte: ANSA

Lascia un commento

Archiviato in Diritti incivili

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...