Vinitaly sbarca su social network cinesi, punta a mercato paese

Vuole sbarcare nel migliore di modi in Cina, Vinitaly, e per farlo utilizza tutti gli strumenti utili. Dopo aver aperto una finestra virtuale sui principali social network cinesi (nel paese del dragone ci sono emuli e surrogati di Facebook, Twitter e Youtube che qui sono censurati), Vinitaly in the world, con al collaborazione di Enoteca Italiana, ha organizzato un incontro nella capitale economica cinese al quale hanno partecipato importatori, opinion maker, esperti di vino, giornalisti specializzati, per discutere sulle strategie, le difficolta’ e le prospettive della presenza del vino, soprattutto italiano in Cina. Vinitaly in the world e’ gia’ presente a Hong Kong, dove e’ riconosciuto come punto di riferimento per i vini italiani. La voglia e’ quella di tornare in Cina, riprendere la presenza che c’era gia’ in passato, ma calibrarla in base alle nuove esigenze del mercato cinese, interessante ma di non facile accesso. Di qui la necessita’ di raccogliere opinioni e consensi, ma di sviluppare anche nuovi canali di comunicazione, come il web. Il vino in Cina, infatti, diventa appannaggio sopratutto delle nuove generazioni, quelle che usano le nuove tecnologie e che smanettano in continuazione sugli smartphone e telefonini per scambiarsi informazioni e notizie attraverso i vari canali come Weibo (l’equivalente di Twitter) o Yukou. Da qui l’esigenza di Vinitaly di essere pioniere in questo senso, investendo sulla comunicazione online. Da qui il passaggio verso la presenza fisica nel Paese del dragone, una presenza realizzata con tutti i canoni, il passo e’ breve.

Lascia un commento

Archiviato in E' bell'o magnà

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...