Anomalie su 12 linee ferroviarie cinesi, altro che sicurezza

Il Ministero delle Ferrovie cinese ha rinvenuto difetti di qualità su 12 linee ferroviarie che potrebbero risultare pericolosi per la sicurezza dei treni. Lo riporta il China Daily. Sette delle 12 linee sono già operative ed includono anche la linea ad alta velocità che collega le città di Wuhan e Guangzhou (la ex Canton) e quelle di Zhengzhou e Xìan. I problemi sono stati scoperti durante alcuni normali controlli e riguardano crepe, perdite e cavi elettrici non ben fissati. Le altre cinque linee sulle quali sono stati individuati i difetti sono invece ancora in costruzione e includono il tratto ferroviario destinato a collegare Lhasa e Xigaze nella regione autonoma del Tibet. Il Ministero ha severamente criticato il fatto che alcune aziende costruttrici spesso usano materiali di scarsa qualità per poter risparmiare, aggiungendo di aver già adottato misure per individuare i responsabili e punirli. In particolare sono stati sospesi i lavori in diversi cantieri, richiedendo poi la risoluzione quanto prima possibile dei problemi nei tratti dove sono stati individuati. Secondo Zhao Jian, professore della Jiantong University di Pechino, il problema è anche che le aziende costruttrici spesso subappaltano i lavori ad aziende più piccole per risparmiare denaro e rispettare le scadenze di consegna. Lo scorso mese di febbraio il Ministro delle Ferrovie, Sheng Guangzu, aveva dichiarato che il settore delle ferrovie necessita controlli più stringenti in termini di sicurezza e qualità dei lavori. L’ex Ministro delle Ferrovie, Liu Zhyjun, é stato rimosso dall’incarico nel febbraio 2011 e si appresta a subire un processo per corruzione perché accusato di aver preso tangenti in relazione alla costruzione delle linee dell’alta velocità, i cui lavori sarebbero avvenuti in maniera troppo veloce e senza i dovuti controlli di sicurezza.

Lascia un commento

Archiviato in Diritti incivili

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...