Giappone, Cina e Corea del Sud hanno deciso di programmare un summit di due giorni a Tokyo, a partire dal 21 maggio, per sviluppare la cooperazione sulla sicurezza del nucleare. In base a quanto riferito dal capo di gabinetto Yukio Edano, il premier nipponico Naoto Kan e quello cinese Wen Jiabao, più il presidente sudcoreano Lee Myung Bak, discuteranno “su come rafforzare i legami sulle attività nucleari e sulle misure per affrontare le catastrofi” a seguito del sisma/tsunami dell’11 marzo cui è seguita la crisi della centrale di Fukushima n.1. Il Giappone, alle prese con peggior disastro naturale dal dopoguerra, ha ricevuto dai vicini sostegno, tra cui l’invio di squadre di soccorso alle zone sinistrate. Nel loro incontro a Tokyo, i tre leader discuteranno anche su come rinforzare le relazioni su questioni internazionali e regionali. Il vertice sarà il quarto del suo genere dopo il primo appuntamento avuto nella prefettura di Fukuoka nel 2008 e ospitato annualmente a rotazione.
fonte: ANSA
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Archiviato in Accà e allà (notizie dall'area)
Con tag acqua contaminata, aiea, aiuti al giappone, aiuti umanitari, bbc, betadine, capacità nucleare, centrali nucleari, china eastern, cibo adulterato, cibo contaminato, cina, corea del sud, croce rossa, dall’area) air china, espansione nucleare, falsi pericoli, falsi sms, falso sms, filippine, Fujian, fukushima, giappone, Heilongjiang, invio aiuti, iodina radiattiva -131, iodio, jiangsu, Liaoning, manila, messaggi falsi, naoto kan, nisa, nube radioattiva, nube tossica, nucleare, oms, organizzazione mondiale sanità, panico, paura, pericolo contaminazione, pericolo radiazioni, pericolo radiazioni cina, pioggia acida, pioggia tossica, preoccuapzione per radiazioni, raccolta fondi, radiattivita’, radiazioni, radiazioni a pechino, radiazioni a shanghai, radiazioni in cina, relazioni sino-giapponesi, sale, sentimenti anti giapponesi, seul, Shandong, shanghai, sisma giappone, taipei, taiwan, tepco, tiroide, tracce radioattive, zhejiang