Aumenta Export vino italiano, cresce anche in Cina

Export da record per il vino italiano che nel 2010 ha registrato un giro d’affari di 4 miliardi di euro (+12%); 22 milioni di ettolitri e oltre 2,5 miliardi bottiglie che hanno conquistato anche Cina (+145%), Russia (+69%) e Brasile (+54%). Lo afferma la Cia, Confederazione italiana agricoltori, in occasione della prossima edizione del ‘Vinitaly’ che aprirà i battenti il prossimo 7 aprile a Verona. Ma se il vino ‘made in Italy’ cresce all’estero, sul mercato interno continua la flessione dei consumi: gli acquisti domestici sono diminuiti nel 2010 tra del 2-3%, dopo che tra il 1995 e il 2009 si sono persi per la strada ben 12 litri pro capite, passati da 55 a 43 litri. E la colpa, sostiene la Cia, sta in parte nella facile ‘criminalizzazione’ del prodotto, che ha portato a confondere il consumo di vino (bevuto con moderazione e regolarmente fa bene alla salute, come confermano recenti studi scientifici) con l’abuso di alcool. La Cia ricorda infine come a soffrire di più di questa situazione, siano i produttori di uva a cui va appena il 15% del prezzo di vendita finale di una bottiglia. Da qui la necessità di una nuova e più efficace politica che corregga il malfunzionamento del mercato, conclude l’organizzazione agricola, secondo cui occorre agire su due leve: maggiore aggregazione di filiera e relazioni più strette con la Grande distribuzione organizzata (Gdo), che ormai detiene oltre il 50% della commercializzazione di vino in Italia.

Lascia un commento

Archiviato in 'E renare (i soldi, l'economia)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...